Byzantine Heritage of Southern Italy

E’ online il sito del progetto PRIN “Il patrimonio bizantineo dell’Italia meridionale. Insediamenti, economia e resilienza di contesti territoriali e paesaggistici in mutamento” Il progetto ‘Byzantine Heritage of Southern Italy’ è una ricerca archeologica sui circa 500 anni di dominazione bizantina in Italia, che ha interessato un’ampia entità territoriale interconnessa, dalle frontiere fluttuanti, comprendente Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia. Questo territorio non solo è stato una risorsa fondamentale per la sopravvivenza dell’Impero, ma ha anche forgiato gran parte del Mezzogiorno, inclusi modelli insediativi e la connettività, lingua e religione, cibo…

Share Button
Read More

Sull’antichità del cancro: il contributo della paleopatologia allo studio dei tumori antichi

Il 4 dicembre dalle ore 15.30 su Youtube e sulla pagina Facebook di Paleopatologia verranno presentati i risultati raggiunti nell’ambito del Progetto di Ricerca di Ateneo 2018-2019 che riguarda lo studio dei tumori in paleopatologia. La prof. Valentina Giuffra, Principal Investigator, insieme ai colleghi prof. Antonio Giuseppe Naccarato, prof. Riccardo Lencioni, prof. Silvio Chericoni e prof. Maura Castagna, e ai collaboratori della Divisione di Paleopatologia illustreranno con una serie di presentazioni gli importanti risultati raggiunti, grazie al finanziamento dell’Ateneo, in un settore di grande interesse non solo per lo studio…

Share Button
Read More