Venerdì 21 maggio, 14:45-18:30 Contributi diGabriele Cifani (Università di Roma Tor Vergata), Seth Bernard (University of Toronto), Marcello Mogetta (University of Missouri-Columbia), Stefano Camporeale (Università di Siena), Giulia Marsili (Università di Bologna), Paola Greppi (Università Cattolica del Sacro Cuore), Andrea Fiorini (Università di Bologna), Roberta Giuliani (Università di Bari) Conclusioni diAndrea Augenti (Università di Bologna), Giovanna Bianchi(Università di Siena) Evento organizzato da Andrea Fiorini (Università di Bologna) con il sostegno dell’Istituto Scuola Provinciale Edili – CPT Ravenna (http://www.ispercpt.it/)Disegno di Giorgio Albertini Link abbreviato all’aula virtuale https://urly.it/3cbab Link esteso Microsoft Teams https://teams.microsoft.com/…/19%3ameeting…/0…
Read MoreCategoria: Link
Dalla difesa militare alle dimore feudali. Conoscere, restaurare e valorizzare le architetture fortificate
L’evento è organizzato dall’Istituto Italiano dei Castelli – Sezione Basilicata, dall’Università degli Studi della Basilicata e dal CNR – ISPC (Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale) con il patrocinio degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Potenza e di Matera, e della SAMI – Società degli Archeologi Medievalisti Italiani. Gli incontri indagheranno le diverse tematiche e i diversi approcci che connotano l’architettura fortificata; dalla fase conoscitiva storico-documentale a quella di rilievo e di indagine diagnostica, dall’analisi dei siti fortificati come elementi caratterizzanti il paesaggio sia dal…
Read MoreArcheologia preventiva, infrastrutture e pianificazione – fascicolo monografico di A&RT
È disponibile on-line e open access il nuovo fascicolo monografico di A&RT, dedicato al rapporto tra archeologia, pianificazione del territorio e realizzazione di infrastrutture. Il Comitato scientifico della Rivista e i curatori hanno invitato alcune voci autorevoli per offrire un quadro di sintesi, nella sezione “Scenari”, sul rapporto tra patrimonio archeologico e territorio dal punto di vista della ricerca e della comunicazione archeologica , della tutela del patrimonio e del paesaggio e della pianificazione territoriale e paesaggistica.Una call tematica pubblicata nel febbraio 2020 ha raccolto “Esperienze” sul rapporto tra archeologia e…
Read MoreLingue, scritture e società nell’Italia longobarda
Oggi 30 marzo 2021, alle ore 15, su piattaforma Teams (https://tinyurl.com/546cw563) il 13° incontro del ciclo di seminari sull’Italia longobarda:Le lingue dei Longobardi (1), Presiedono Federico Albano Leoni e Rosanna Sornicola; Interventi di Nicola De Blasi (Storie di longobardismi nei vocabolari e altre storie. Problemi di divulgazione), Wolfgang Haubrichs (Re, notai, nobiltà e un mercenario. Migrazione, trasformazione e identità di una gens alla luce delle iscrizioni longobarde del VI-VIII secolo: i risvolti onomastici), Elda Morlicchio (La lingua dei Longobardi tra germanistica, romanistica e linguistica storica), Francesco Sabatini (Dalla toponomastica ad…
Read MoreLa città e le case. Normative, funzioni e spazi (XII- XIV secolo) – Convegno internazionale di Studi
La città e le case. Normative, funzioni e spazi (XII- XIV secolo)Si terrà tra il 7 e il 10 aprile 2021 in modalità telematica il Convegno Internazionale di StudiLa città e le case. Normative, funzioni e spazi (XII- XIV secolo) promosso dall’Università della Tuscia (DISTU), l’Associazione Storia della Città ed il Comune di Soriano nel Cimino (Vt) e del Museo Civico dell’Agro Cimino, con il patrocinio della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionale, della SAMI (Società degli Archeologi Medievisti Italiani), della Fondazione…
Read MoreCogito Ergo sum – strategie di comunicazione e di osservazione
“Cogito Ergo Sum” è una giornata dedicata a tutti gli operatori dei beni culturali, settore caratterizzato dall’integrazione dei professionisti, dalla necessità di progettare il proprio brand, dallo spiegare in modo accessibile informazioni e dati complessi, dalla comunicazione efficace, dall’attitudine al team-work e dalla gestione dello stress. La giornata, organizzata da #YOCOCU, presenterà strategie di comunicazione e di osservazione al fine di identificare e coltivare l’insieme di competenze soft per relazionarsi in modo efficace nel settore. Interverranno: Cinzia Dal Maso (Archeostorie), Sante Dotto (Università Europea), Kermes Restauri Beni Artistici e altre società, Raffaella Pisanu (YOCOCU), Vincenza Ferrara (YOCOCU) e Sara Pandozzi (YOCOCU). > Appuntamento: 31 Marzo, ore 10:30 –…
Read MoreIl nuovo Catalogo generale dei beni culturali – ICCD
Nell’ottica di contribuire e dare impulso alla digitalizzazione, alla piena fruizione e alla valorizzazione delle risorse disponibili in rete, l’ICCD ha realizzato una nuova interfaccia del Catalogo generale dei beni culturali del MiBACT che si avvale delle tecnologie più innovative ad oggi conosciute per la condivisione dei dati aperti sul patrimonio culturale italiano presenti in rete. Il nuovo Catalogo verrà presentato all’interno di un convegno appositamente predisposto che si terrà nella giornata di martedì 2 marzo, dalle ore 10:00 alle ore 16:00 in modalità telematica, trasmesso in streaming sul canale…
Read MoreArcheologia del Rupestre nel Medioevo. Metodi di analisi e strumenti interpretativi
Archeologia del Rupestre nel Medioevo. Metodi di analisi e strumenti interpretativi P. Dalmiglio, Elisabetta De Minicis, Vincenzo Desiderio, G. Pastura) PRESENTAZIONE DEL VOLUME VENERDI’ 22 GENNAIO 2021 ORE 17:00 Interverranno: Giuliano Volpe (Università degli Studi di Bari Aldo Moro) Carlo Ebanista (Università degli Studi del Molise) Saranno presenti gli autori. LINK: meet.google.com/zgo-ixut-yvk
Read MoreUna nuova piazza dell’Aquileia tardoantica
Un’équipe dell’Università di Verona – Dipartimento Culture e Civiltà, sotto la direzione di Patrizia Basso in collaborazione con Diana Dobreva, ha da pochi giorni concluso una nuova campagna di scavo nell’areadel Fondo ex Pasqualis, posto all’estremità sud-occidentale di Aquileia. I lavori sono condotti su concessione ministeriale, in accordo con la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia e in particolare con il funzionario archeologo Paola Ventura, in collaborazione scientifica con il direttore della Fondazione Aquileia Cristiano Tiussi e con il sostegno economico della Fondazione stessa. Data la difficile situazione sanitaria generale,…
Read MoreByzantine Heritage of Southern Italy
E’ online il sito del progetto PRIN “Il patrimonio bizantineo dell’Italia meridionale. Insediamenti, economia e resilienza di contesti territoriali e paesaggistici in mutamento” Il progetto ‘Byzantine Heritage of Southern Italy’ è una ricerca archeologica sui circa 500 anni di dominazione bizantina in Italia, che ha interessato un’ampia entità territoriale interconnessa, dalle frontiere fluttuanti, comprendente Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia. Questo territorio non solo è stato una risorsa fondamentale per la sopravvivenza dell’Impero, ma ha anche forgiato gran parte del Mezzogiorno, inclusi modelli insediativi e la connettività, lingua e religione, cibo…
Read More