La formazione del confine meridionale del Ducato Romano. Dinamiche di popolamento nel Lazio meridionale tra Tardo antico e Medioevo

Si segnala la pubblicazione in open access della ricerca effettuata da Sergio Del Ferro dal titolo: La formazione del confine meridionale del Ducato Romano. Dinamiche di popolamento nel Lazio meridionale tra Tardo antico e Medioevo Roma, Universitalia, 2020 – ISBN 978-88-3293-343-7 Introduzione L’obiettivo che questa ricerca si è prefissata di raggiungere è stato quello di indagare i modi e le caratteristiche in cui sono andate articolandosi le dinamiche insediative relative alla fascia territoriale posta a cavallo di quello che nel corso del tempo ha costituito il confine meridionale del Ducato Romano,…

Share Button
Read More

Archeologiamedievale.it ha 25.930 follower. GRAZIE!

Sul Gruppo Facebook di Archeologiamedievale.it abbiamo raggiunto i 10.000 iscritti!! Grazie! Abbiamo colto l’occasione per tirare un po di somme, era da tanto che non facevamo un resoconto delle persone che ci seguono. Eccoli qua: 25.930 persone sono iscritti ai nostri canali. Che dire, Grazie a tutti voi! Continuate a seguirci numerosi e a segnalaci eventi e attività inerenti l’archeologia medievale, saremo lieti di metterli on-line sul nostro sito. Vi ricordo i nostri link: Gruppo Facebook: https://www.facebook.com/groups/archeologiamedievale/ Pagina Facebook: https://www.facebook.com/archeomedievale Profilo Twitter: https://twitter.com/archeomed Iscrizione alla nostra newsletter: https://www.archeologiamedievale.it/wp-login.php?action=register

Share Button
Read More

Oltre la convenzione – Pensare, Studiare e costruire il Paesaggio 20 anni dopo

Trascorsi vent’anni dalla firma della Convenzione Europea sul Paesaggio (CEP), la Società di Studi Geografici di Firenze propone uno spazio di riflessione critica sull’eredità della Convenzione, e più ampiamente sul presente e sul futuro del concetto di paesaggio nelle scienze geografiche e territoriali. La CEP ha senza dubbio rappresentato un momento cruciale nel percorso di riflessione multi-disciplinare sul tema del paesaggio, con profonde ricadute sulle pratiche finalizzate alla sua pianificazione, progettazione, tutela, valorizzazione, nonché sulle azioni di sensibilizzazione, educazione e formazione. A partire dal suo conosciutissimo e citatissimo Articolo 1.a…

Share Button
Read More

Giornata formativa ‘Concessione di ricerche e scavi archeologici’

La Direzione Generale Educazione e Ricerca, in collaborazione con il servizio II della Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio, promuove una giornata formativa sulle concessioni di ricerche e di scavorivolta al personale interno del Ministero, come previsto dal Piano operativo della formazione 2019-2020. La recente riorganizzazione del Ministero, che ha confermato le Soprintendenze Archeologia Belle Arti e Paesaggio come ufficio congiunto di tutela, e la circolare della Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio n. 30 del 7 novembre 2019 in materia di concessioni di scavo e ricerche, rendono…

Share Button
Read More

Archeologia pubblica in Italia

Il volume offre una selezione rappresentativa e aggiornata dei temi e delle proposte presentati in occasione del primo congresso di Archeologia Pubblica in Italia, organizzato a Firenze nel 2012. L’Archeologia Pubblica è uno dei settori più dinamici e innovativi della ricerca umanistica e sociale contemporanea e si è progressivamente affermata a livello internazionale come movimento scientifico e culturale per l’innovazione positiva del rapporto tra la ricerca sul passato e i ‘nuovi’ bisogni sociali. Il congresso fiorentino del 2012 ha contribuito a definire priorità e metodologie di questo settore che oggi…

Share Button
Read More

CAMIS – cimiteri altomedievali in Italia settentrionale

E’ ONLINE la piattaforma CAMIS GEODATABSE dove sono state caricate e si possono visualizzare ed interrogare schede simplificate della schedatura del progetto CAMIS CAMIS GEODATABASE Se utilizzate per i vostri lavori i dati forniti dalla piattaforma (molti dei quali scaricabili e trasformabili in basi di dati EXCEL ) vi chiediamo di citare: CAMISGEODATABASE, A. Chavarria (coordinator) 2019: http://arcmed.lettere.unipd.it/CatMedievale/CAMIS_home.html, In futuro e tramite una password sarà anche possibile accedere al contenuto integro delle schede. Il progetto CAMIS si propone di catalogare e analizzare i contesti funerari come evidenza storica di prim’ordine…

Share Button
Read More

Il sacro e il quotidiano. II villaggio tardoantico a San Martino ai Campi

A 50 anni dalla scoperta dell’area archeologica, una mostra al MAG sul villaggio tardoantico di Monte San Martino ai Campi, curata dalla Soprintendenza per il beni culturali – Ufficio beni archeologici della Provincia autonoma di Trento. In posizione strategica lungo quelle che in antichità erano importanti vie di comunicazione, frequentato fin dalla protostoria, il sito di San Martino ai Campi è caratterizzato da significative strutture di età romana e medievale. Nel periodo di passaggio fra queste due epoche, nel IV secolo d.C., sul versante meridionale del Monte viene costruito un…

Share Button
Read More

RAPTOR è online – Per la tutela e la conoscenza del patrimonio archeologico

Sono da oggi liberamente consultabili on-line all’indirizzo www.raptor.beniculturali.it le informazioni relative a circa 13000 siti archeologici censiti all’interno del webGIS RAPTOR, progetto avviato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per il tramite delle ex Soprintendenze per i Beni Archeologici, a cui oggi partecipa la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso. Il risultato è frutto di un lungo lavoro, in continua evoluzione, intrapreso circa 7 anni fa all’interno della Soprintendenza per i Beni Archeologici del…

Share Button
Read More

Longobardi in vetrina

Il progetto, realizzato con i contributi della L77/06 del MiBAC, propone la diffusione della conoscenza della cultura longobarda attraverso la valorizzazione delle realtà museali presenti nei singoli complessi monumentali, parte integrante del sito UNESCO “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”, ma anche di quelli espressione dei territori coinvolti dal passaggio dei Longobardi. La collaborazione e la sinergia tra i musei della Rete e di quelli nazionali che sono espressione dei territori di forte valenza longobarda, hanno permesso di individuare 7 grandi temi declinati in 15 mostre…

Share Button
Read More

Post-Classical Archaeologies (PCA) n. 6 in Open Access

E’ disponibile in open access il 7° numero di PCA POST-CLASSICAL ARCHAEOLOGIES 2017 EDITORIAL (OPEN ACCESS) RESEARCH  RIVERS AND WATERWAYS IN THE MIDDLE AGES E. Oksanen Inland waterways and commerce in Medieval England R. Jones, R. Gregory, S. Kilby, B. Pears Living with a trespasser: riparian names and medieval settlement in the River Trent floodplain  (OPEN ACCESS) L. Werther, L. Kröger Medieval inland navigation and the shifting fluvial landscape between Rhine and Danube (Germany) (OPEN ACCESS) A. Dumont, P. Moyat, L. Jaccottey, C. Vélien, L. Chavoutier, N. Kefi, C. Chateau Smith The boat mills of the…

Share Button
Read More